Il tumore alla testa e al collo può lasciare a chiunque la sensazione di essere irriconoscibile. Queste patologie rappresentano alcune delle forme di cancro più comuni a livello mondiale, con un impatto devastante non solo sui pazienti, ma anche sulle loro famiglie e sui caregiver. Tuttavia, una diagnosi precoce può salvare vite.

Cos'è il tumore della testa e del collo?
I tumori della testa e del collo includono una varietà di neoplasie che possono colpire diverse aree come la cavità orale, la faringe, la laringe, i seni paranasali e le ghiandole salivari. I principali fattori di rischio includono il consumo di tabacco e alcol, l'esposizione al papillomavirus umano (HPV) e una dieta povera di frutta e verdura.
Segni e sintomi da non ignorare
Ulcere o piaghe nella bocca che non guariscono
Dolore persistente alla gola
Difficoltà o dolore durante la deglutizione
Cambiamenti nella voce o raucedine
Gonfiore o noduli nel collo
Sangue nella saliva o nel muco
Riconoscere questi sintomi e consultare tempestivamente un medico può fare la differenza tra una prognosi positiva e una negativa.
La campagna Make Sense
Dal 2013, la campagna Make Sense è un'iniziativa unica e coinvolgente promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo (EHNS). Guidata dal prof. Jean Louis Lefebvre e dal prof. C. René Leemans, l'EHNS è un organismo multidisciplinare che riunisce specialisti in otorinolaringoiatria, chirurgia orale e plastica, radioterapia, oncologia medica, imaging, patologia e molte altre discipline correlate. Include anche logopedisti, infermieri oncologici, psicologi, fisioterapisti, dietisti, assistenti sociali, scienziati e associazioni di pazienti.
Missione della campagna
La campagna mira a:
Educare sulla prevenzione dei tumori della testa e del collo.
Promuovere la comprensione dei segni e dei sintomi della malattia.
Incoraggiare un ricorso al medico e una diagnosi precoci, con un tempestivo rinvio a uno specialista.
Perché partecipare alla settimana di sensibilizzazione?
Durante la dodicesima Settimana di sensibilizzazione sui tumori della testa e del collo, che si terrà dal 16 al 21 settembre 2024, la nostra clinica si unirà agli sforzi globali per aumentare la consapevolezza su queste malattie. Attraverso eventi informativi, screening gratuiti e materiali educativi, vogliamo fornire alla comunità gli strumenti necessari per riconoscere precocemente i sintomi e adottare misure preventive.
HPV e tumori della testa e del collo
L'HPV è riconosciuto come un importante fattore di rischio per alcuni tipi di tumori della testa e del collo, in particolare quelli orofaringei. La vaccinazione contro l'HPV e l'adozione di comportamenti sessuali sicuri possono ridurre significativamente il rischio.
Risorse e supporto
Guida alle domande frequenti: un elenco completo di domande da porre ai medici e agli specialisti.
Consulenze personalizzate: i nostri specialisti sono a disposizione per valutazioni e consigli individuali.
Unisciti a noi nella lotta contro i tumori della testa e del collo
La prevenzione inizia con l'informazione. Invitiamo tutti a partecipare alle iniziative organizzate durante la settimana di sensibilizzazione. Insieme, possiamo fare la differenza nella vita di molte persone.
Per maggiori informazioni o per prenotare uno screening gratuito
FidaMedica
📍P.zza Cornaro Piscopia 19 Sarmeola di Rubano (Padova)
📞 00 39 049 0990275
-
📞 +39 3514656511
Comments