top of page

Vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB)

La vertigine parossistica posizionale benigna (VPPB) è un disturbo dell'equilibrio caratterizzato da brevi episodi di vertigine intensa che si verificano in risposta a determinati movimenti della testa. Questo disturbo è chiamato "benigno" perché non è dovuto a una condizione grave o pericolosa per la salute.


I sintomi della VPPB possono includere: vertigine rotatoria di breve durata, nausea e vomito, instabilità e difficoltà a mantenere l'equilibrio. 


La VPPB è causata da piccoli frammenti di calcio chiamati otoliti che si spostano all'interno dell'orecchio interno e stimolano in modo errato le cellule sensoriali responsabili dell'equilibrio. Questi otoliti possono essere spostati da determinati movimenti della testa, come girarsi nel letto, inclinare la testa all'indietro o alzarsi da una posizione prona.


La VPPB può essere diagnosticata con un esame fisico e una valutazione dei sintomi da parte di un medico specializzato in disturbi dell'equilibrio. 


Il trattamento per la VPPB coinvolge solitamente manovre di riposizionamento della testa, come la manovra di Epley o la manovra di Semont, che mirano a spostare gli otoliti fuori dalle parti dell'orecchio interno che causano vertigine. In alcuni casi, possono essere prescritti farmaci per controllare i sintomi. 


CROATTO MEDICAL GROUP

Le principali patologie

Scopri di più sulle altre patologie che trattiamo e come possiamo aiutarti.

  • pngegg
bottom of page