Deglutizione
Alcuni bambini tendono a mantenere una deglutizione infantile che, a lungo andare, comporta delle alterazioni delle arcate dentarie. In realtà si tratta di un disturbo più complesso che va sotto il nome di Squilibrio muscolare orofacciale (SMOF) correlato ad un’alterazione dei muscoli bucco-facciali.
Le principali cause di tale disturbo possono essere: il perdurare di una deglutizione infantile, alterazioni dell’occlusione, patologie del distretto orofacciale quali adenoiditi o tonsilliti (spesso associate a respirazione orale), riniti allergiche, vizi orali quali uso prolungato del ciuccio o del biberon o succhiamento del dito, frenulo linguale corto.
Il mantenimento di una deglutizione infantile spesso si associa ad un’articolazione anteriorizzata.
Oltre alla visita Foniatrica risulta importante che la terapia ortodontica, necessaria in questi casi, sia affiancata dalla riabilitazione logopedica della deglutizione per consolidare il risultato ortodontico.