top of page

Allergie in ambito ORL: come riconoscerle e trattarle

  • Immagine del redattore: Croatto Medical Group
    Croatto Medical Group
  • 16 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Le allergie che coinvolgono le vie aeree superiori sono tra le condizioni più comuni e fastidiose, soprattutto nei cambi di stagione. Possono influenzare significativamente la qualità della vita, causando sintomi persistenti e debilitanti. Colpiscono in particolare il naso, la gola, le orecchie e, in alcuni casi, anche la voce.

Al Croatto Medical Group affrontiamo queste patologie con un approccio multidisciplinare che coinvolge otorinolaringoiatra, allergologo, logopedista e psicologo, per una diagnosi precisa e una gestione terapeutica mirata.


Allergie in ambito ORL: come riconoscerle e trattarle

Sintomi da non sottovalutare

Le allergie ORL si manifestano con una gamma di sintomi che, se trascurati, possono diventare cronici:

  • Rinite allergica: caratterizzata da naso chiuso, secrezioni acquose, starnuti frequenti e prurito nasale

  • Congiuntivite allergica: occhi rossi, irritati, con lacrimazione abbondante

  • Voce rauca e tosse secca: dovute all’infiammazione del laringe e delle corde vocali

  • Otiti sierose: causate dall’ostruzione della tuba di Eustachio, frequenti nei bambini

  • Disturbi del sonno: secondari a una respirazione orale prolungata, soprattutto nei pazienti più giovani

  • Disturbi del linguaggio: in caso di otiti recidivanti con significative cadute della soglia uditiva


Come combattere efficacemente le allergie ORL

Affrontare le allergie non significa solo alleviare i sintomi, ma soprattutto prevenire le ricadute e migliorare stabilmente la qualità della vita.

Per farlo, è essenziale agire su più fronti:


1. Diagnosi precoce e mirata

Una valutazione clinica accurata consente di individuare l'origine del problema. Presso il Croatto Medical Group utilizziamo:

  • endoscopia nasale per analizzare lo stato delle mucose

  • test allergologici per identificare gli allergeni scatenanti

  • esami audiologici per individuare eventuali compromissioni dell'orecchio medio

  • valutazioni logopediche e psicologiche in caso di alterazioni della voce, del sonno o della comunicazione


2. Strategie terapeutiche personalizzate

Ogni paziente riceve un piano terapeutico calibrato sulle proprie esigenze. Le opzioni includono:

  • terapie farmacologiche (antistaminici, corticosteroidi, decongestionanti)

  • bonifica ambientale per ridurre l’esposizione ad acari, pollini e muffe

  • immunoterapia specifica (SIT) nei casi selezionati, per modificare la risposta immunitaria dell’organismo

  • riabilitazione logopedica, nei casi in cui la voce o la respirazione siano compromesse

  • supporto psicologico per aiutare il paziente a gestire l’ansia e l’impatto emotivo della malattia cronica


3. Attenzione continua e monitoraggio

Il trattamento delle allergie è un percorso che richiede continuità. Valutazioni periodiche permettono di adattare le terapie ai cambiamenti stagionali o alla risposta individuale, ottimizzando i risultati.


Allergie nei bambini: intervenire in tempo fa la differenza

Nel bambino, le allergie ORL possono influenzare lo sviluppo neuropsicomotorio. Problemi respiratori, alterazioni del sonno e difficoltà linguistiche richiedono una presa in carico tempestiva. Il nostro team è formato per seguire il piccolo paziente in ogni fase, integrando l’intervento di più specialisti per garantire una gestione a 360 gradi.


Il nostro approccio multidisciplinare

Al Croatto Medical Group, la gestione delle allergie ORL è affidata a un'equipe integrata che lavora in sinergia per offrire percorsi di cura completi, efficaci e aggiornati secondo le più recenti evidenze scientifiche. Il nostro obiettivo è aiutarti a vivere meglio, con soluzioni terapeutiche realmente efficaci.


Se soffri di sintomi respiratori persistenti, congestione cronica, voce alterata o sospetti un’allergia nel tuo bambino, prenota una visita con i nostri specialisti. Affidati a un percorso di cura che metta al centro la tua salute, con competenza e attenzione personalizzata.


Contattaci per una consulenza:

Telefono: +39 3514656511


Comments


  • pngegg
bottom of page