top of page

Balbuzie

La condizione di balbuziente adulto è spesso correlata a difficoltà oggettive di relazione e di comunicazione. La diagnosi del Foniatra, insieme alla valutazione logopedica e psicologica consente di indirizzare il paziente verso il percorso riabilitativo più efficace.


La balbuzie e il cluttering sono due disturbi del linguaggio che possono influenzare la fluidità e la chiarezza della comunicazione verbale.

La balbuzie è caratterizzata da ripetizioni involontarie di suoni, sillabe, parole o frasi, prolungamenti di suoni e blocchi improvvisi durante il flusso del discorso. Può essere accompagnata da tensione muscolare e ansia.

Il cluttering, d'altra parte, comporta un discorso rapido e poco chiaro, con un flusso di parole disordinato e difficoltà a organizzare i pensieri. Le persone con cluttering possono anche inserire parole superflue, fare pause inappropriate o avere difficoltà a mantenere un ritmo costante durante il parlato.

Entrambi i disturbi possono avere un impatto significativo sulla vita quotidiana e sulle interazioni sociali delle persone che ne soffrono. Possono causare stress emotivo e frustrazione, influenzare la fiducia in sé stessi e limitare le opportunità di lavoro e socializzazione.

Il trattamento per la balbuzie e il cluttering può coinvolgere una combinazione di terapie del linguaggio, terapie comportamentali, tecniche di gestione dello stress e supporto emotivo. È importante consultare un professionista qualificato, come un logopedista o uno specialista del linguaggio, per una valutazione accurata e un piano di trattamento personalizzato. Con il supporto adeguato, molte persone possono migliorare la fluidità del loro linguaggio e trovare strategie per gestire i sintomi associati alla balbuzie e al cluttering.


CROATTO MEDICAL GROUP

Le principali patologie

Scopri di più sulle altre patologie che trattiamo e come possiamo aiutarti.

  • pngegg
bottom of page